Ambiente
Scienze dell’alimentazione e nutrizione
Cultura

UN IMPEGNO MULTIFORME
IN UN LUOGO UNICO IN ITALIA
Nel cuore del Friuli, sulla cima di un colle fra le Alpi e l’Adriatico, vicino al fiume Tagliamento, San Daniele del Friuli è un luogo unico per i tesori artistici e culturali come la Biblioteca Guarneriana, fra le più antiche in Italia, il particolare microclima e i sapori delle specialità agroalimentari.
La nostra sedeUN LABORATORIO COMUNE E UN PUNTO D’INCONTRO FRA UNIVERSITÀ,
IMPRESE, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI PUBBLICHE ED ECONOMICHE

Ricerca e studio con l’Istituto Statale di Istruzione Superiore V. Manzini
La Fondazione San Daniele ha supportato la realizzazione di una attività di ricerca e studio, inserita nel Piano di Offerta Formativa dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore V. Manzini, di San Daniele del Friuli, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale della città friulana.
Scopri di piùUn contributo alla formazione per valorizzare
le competenze e le eccellenze locali

Scuola di specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale
La Fondazione San Daniele sostiene l’iniziativa promossa dall’Università di Padova, nell’ambito della valorizzazione delle produzioni alimentari a marchio e tradizionali, con l’intento di supportare e favorire un’attività formativa in grado di fornire, oltre alle competenze generali, conoscenze e capacità di intervento specifiche sulle realtà economico-produttive peculiari del proprio territorio.
Scopri di più